Descrizione
Sedia Vienna con struttura in tubo di acciaio cromato lucido e braccioli
Sedile e schienale in paglia di Vienna.
Telaio in faggio naturale, laccato nero, bianco o noce.
Dimensioni CM L.61 P.60 H.80 H Seduta 46
TRATTASI DI UNA COPIA ISPIRATA ALL’ORIGINALE
PRODOTTO MADE IN ITALY
Guarda tutte le nostre sedie QUI
La sedia Vienna con braccioli, conosciuta anche come sedia B32, è un’icona senza tempo del design moderno. Progettata nel 1928 da Marcel Breuer, questa creazione rivoluzionaria incarna i principi fondamentali dell’estetica Bauhaus. Con la sua combinazione di materiali innovativi e linee pulite, la sedia Vienna con braccioli si distingue per la sua eleganza e la sua funzionalità senza tempo.
La struttura della sedia Vienna con braccioli è costituita da tubi d’acciaio cromato, che conferiscono alla sedia un carattere leggero e contemporaneo. La seduta e lo schienale sono intrecciati con canna o paglia, aggiungendo un tocco artigianale che si fonde armoniosamente con l’aspetto industriale della struttura in acciaio. Questa combinazione unica di materiali crea un equilibrio visivo sorprendente, che trasmette sia solidità che leggerezza.
La sedia Vienna con braccioli è più di un semplice pezzo di arredamento: è un simbolo di innovazione nel design del mobile. Il suo design semplice ed elegante ha resistito alla prova del tempo, continuando a ispirare designer e appassionati di design in tutto il mondo. Con la sua storia ricca di significato e il suo impatto duraturo sul mondo del design, la sedia Vienna rimane un’icona indiscussa del design moderno, apprezzata per la sua bellezza intramontabile e la sua funzionalità senza tempo.
Oltre alla sua estetica senza tempo, la sedia Vienna con braccioli ha anche una storia intrinseca nella cultura e nella società dell’epoca. Nata durante un periodo di grande fermento artistico e intellettuale, rappresenta un’epoca in cui l’arte e il design stavano attraversando un momento di trasformazione radicale. Questa sedia è stata un’emanazione di queste idee rivoluzionarie, incarnando concetti come forma segue funzione e unendo arte e industria in un’unica creazione.
Al di là del suo valore estetico e storico, la sedia Vienna ha anche un impatto pratico nel mondo dell’arredamento. La sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a una varietà di ambienti la rendono una scelta popolare per gli interni moderni e contemporanei. Che sia utilizzata come seduta per la sala da pranzo, come elemento d’arredo per lo studio o come pezzo espositivo in un museo, questa sedia continua a esercitare un’influenza duratura nel mondo del design d’interni e dell’arredamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.